
Alcune partipazioni e organizzazione di convegni
II Seminario de información religiosa para periodistas. Informar sobre la Iglesia en el pontificado de Papa Francisco (in spagnolo). Roma, 2-4 novembre 2017
Organizzatore: ISCOM – Pontificia Università della Santa Croce.
Jesús Miñambres, La transparencia económica y financiera de la Santa Sede.
La conversione pastorale della parrocchia. Pamplona, 14-15 settembre 2016
Prof. Diego Zalbidea: Conversión misionera: de la autopreservación a la corresponsabilidad.
The Church Up Close: Covering Catholicism in the Age of Francis. Seminario 5-11 settembre 2016
Presentazione del libro Management per Ecclesiastici di Angelo Paletta. Roma 22 giugno 2016
Il giorno 22 giugno si è presentato il libro “Management per Ecclesiastici” di Angelo Paletta nella Pontificia Università della Santa Croce. Hanno partecipato come relatori monsignor Luis Romera, magnifico rettore della Pontificia università della Santa Croce, mons. Mauro Rivella, segretario dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (Apsa), mons. Alberto Perlasca, officiale della Segreteria di Stato di Sua Santità e consigliere di amministrazione dell’Ospedale Bambin Gesù e del Fas, Bruno Mastroianni, docente universitario di Media Relations. La presentazione è stata guidata dal prof. Cristian Mendoza Ovando, docente di economia della comunicazione istituzionale, autore del libro Cultura Economica. Elementi di riflessione per la comunicazione istituzionale dei beni temporali della Chiesa.
Convegno 20 Giugno 2016 a San Giovanni Rotondo. Foggia, 20 giugno 2016
L’amministrazione dei beni degli enti ecclesiastici. Tra carisma e servizio (Casa Sollievo della Sofferenza).
XXXVI Giornate di aggiornamento canonico. Madrid, 31 marzo 2016
Intervento del Prof. Zalbidea con il titolo: La reforma de la Curia Romana en materia económica. 31 de marzo de 2016.
Giornata GISIC 2016. Pamplona, 31 maggio – 1 giugno 2016
Questioni pratiche sulle risorse materiali della Chiesa e la sua missione evangelizzatrice.
http://www.unav.edu/web/facultad-de-derecho-canonico/gisic/jornadas/2016
I beni ecclesiastici degli Istituti di vita consacrata. Roma, 4 luglio 2015
Prof. Miñambres: Presentazione della Lettera Circolare della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica, “Linee orientative per la gestione dei beni negli Istituti di vita consacrata en nelle Società di vita apostolica”.
XLII Incontro di studio, I beni temporali nella comunione ecclesiale. 29 giugno 2015
Organizzatore: Gruppo Italiano Docenti di Diritto Canonico, Borca di Cadore (BL), 29 Giugno – 3 Luglio 2015.
Presentazione della relazione per il prof. Jesús Miñambres: Il rendere conto della gestione dei beni temporali come garanzia di comunione e di corresponsabilità.
XI Simposio Internacional del Instituto Martín de Azpilcueta. Pamplona, 12-14 novembre 2014
CASE: Las fundaciones de la Iglesia católica: aspectos canónicos y civiles.
Giornata GISIC 2014. Pamplona, 3-4 giugno 2014
Responsabilità giuridica e gestione patrimoniale degli enti ecclesiastici.
http://www.unav.edu/web/facultad-de-derecho-canonico/gisic/jornadas/2014
Come si finanzia la Chiesa, come gestisce i soldi. Roma, 29 maggio 2015
Intervento dal Prof. Miñambres al VI Corso di Specializzazione in Informazione religiosa. Questioni di attualità giornalistica sulla Chiesa.
Economics for Ecclesiastics. Roma, 14 dicembre 2014
Sabato 14 Dicembre, 2013 si svolse la presentazione ” Economics for Ecclesiastics ” in programma per il prossimo anno accademico nella Pontificia Università della Santa Croce. L’evento è stato introdotto da una Lecture di Lord Brian Griffiths, vice presidente di Goldman Sachs, dal titolo “The ethical and cultural challenges for contemporary finance”. Nell’introduzione al corso, il Rev. Prof. Martin Schlag, direttore del Centro di Ricerca Markets, Culture & Ethics, spiegò che l’obiettivo è quello di “contribuire alla formazione di base sulle questioni economiche, includendo sempre una visione etica impegnata con la visione cristiana dell’uomo.
http://www.mceproject.it/it/risk-management/economics-for-ecclesiastics.html
Missione della Chiesa e finalità dei beni ecclesiastici. Elementi gestionali e di diritto canonico. Napoli, 20 aprile 2015
Missione della Chiesa e finalità dei beni ecclesiastici. Elementi gestionali e di diritto canonico. (20 aprile e 4 maggio 2015) presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Sezione San Tommaso d’Aquino, Napoli .
Prof. Miñambres: Modulo di 6 ore nel Corso di formazione “Gestione e amministrazione delle risorse umane e dei beni ecclesiastici. La parrocchia”.
Intima Ecclesiae Natura. Roma, 13 dicembre 2013
Venerdì 13 Dicembre 2013 si celebrò la Giornata di Studio sul Motu proprio di Benedetto XVI “Intima Ecclesiae Natura”, nella Pontificia Università della Santa Croce in collaborazione con il Consiglio Pontificio Cor Unum.
XXVII Corso di Aggiornamento in Diritto Canonico. Pamplona, 14-15 novembre 2015
Su alcune riforme nella Legislazione della Chiesa.
http://www.unav.es/ima/reuniones/curso_2013/index.html
Giornate di Studio del Grupo di Ricerca. Pamplona, 4-5 giugno 2013
Giornate di Studio del Gruppo di Ricerca sul Sostenimento della Chiesa Cattolica (GISIC) e la Direzione di Persone Nel Governo patrimoniale delle entità ecclesiastiche.
Il finanziamento pubblico delle Chiese: sguardi incrociati tra Svizzera ed Europa. Lugano 13-14 settembre 2012
Il 13 e 14 Settembre 2012 si celebrò a Lugano il convegno “Il Pubblico Finanziamento delle Chiese: sguardi incrociati tra Svizzera ed Europa”, organizzato dall’Istituto Internazionale di Diritto Canonico e Comparato delle Religioni (DiReCom) e dalla la Facoltà di Teologia di Lugano. Nella Vª sessione di questo convegno si discusse sulle nuove prospettive del finanziamenti dei culti. Sotto la presidenza del Prof. Antonio G. Chizzoniti, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, intervenne il Prof. Dr. Jesús Miñambres sulla “Corresponsabilità, amministrazione e sostegno economico alla Chiesa: verso una stewardship europea?”